Descrizione
Il corso è rivolto ad architetti, ingegneri, geometri, e tecnici del settore edile che desiderano sviluppare nuove conoscenze nell’ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, con l’obbiettivo di acquisire competenze e professionalità in grado di essere spendibili nel settore edilizio, e di migliorare la cronica necessità di sicurezza dei cantieri italiani.
Il presente percorso formativo di base per CSP/CSE potrà essere riconosciuto valido anche per il ruolo di RSPP Ateco 3 per quei soggetti che dimostrino essere in possesso di quei requisiti che li collocano nelle casistiche per le quali il Legislatore ha previsto tale possibilità.
Ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 i titoli di studio che autorizzano la partecipazione dei seguenti corsi sono:
- Laurea magistrale o laurea triennale in ingegneria, architettura, geologia, scienze agrarie, scienze forestali.
- Diploma di geometra, perito industriale, perito agrario o agrotecnico.
Il corso è inoltre aperto ai laureandi delle sopraindicate discipline, che potranno esercitare dopo l’acquisizione del proprio titolo di laurea.
La struttura del corso è così articolata:
Unità Didattica | Durata | |
Parte Teorica | Modulo giuridico | 28 h |
Modulo tecnico | 52 h | |
Modulo metodologico-organizzativo | 16 h | |
Parte pratica | Esempi e stesura piani sicurezza e coordinamento
Esempi e stesura Pos e Psc Simulazione di ruolo |
24 H |
Verifica finale di apprendimento (simulazione e test) |
Le lezioni, della durata di quattro ore ciascuna, avranno cadenza settimanale dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Sono ammesse 12 ore di assenza (10% del monte ore totale previsto).
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di frequenza.
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo fissato in 25.
Si allega: