Descrizione
DISCIPLINA DELLA PIANIFICAZIONE
Gli strumenti della pianificazione:
- Governo del territorio e delle funzioni di Stato, Regioni, Province e Comuni
- Piano territoriale di coordinamento provinciale – PTCB
- Piano Regolatore generale comunale – P.R.G
- Piani attuativi
- Programma urbanistico
- Piani di settore che hanno rilevanza ai fini della pianificazione e dell’attività edilizia
- (PAI – Parchi nazionali e regionali – Piano Paesaggistico)
Le disposizioni generali per la tutela e l’uso del territorio:
- Sistema ambientale
- Spazio rurale
- Ambiti urbani e insediamenti
- Rischio territoriale e ambientale
DISCIPLINA DELL’ATTIVITA’ EDILIZIA
Procedimenti:
- Definizione degli interventi edilizi e delle attività
- Strutture comunali (Sportello Unico SUAP e Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio)
- Titoli abilitativi edilizi (Permesso di costruire e Segnalazione certificata inizio attività)
- Attività edilizie libere
- Procedimenti speciali e normative di Settore (Conferenze di Servizi, VIA, VAS, VINCA, SUAPE)
- Le certificazioni dei tecnici nei procedimenti edilizi e Agibilità
Oneri comunali e controlli:
- Contributo di Costruzione
- Vigilanza, responsabilità, sanzioni
NORMATIVA TECNICA PER LA PIANIFICAZIONE E L’ATTIVITA’ EDILIZIA
Normative premiali e incentivanti:
- Perequazione, Premialità e Compensazione
- Centri storici – interventi e premialità
- Interventi di riqualificazione di edifici e attività esistenti
- Mutamenti di destinazione d’uso e uso dei vani negli edifici
Interventi nel territorio agricolo:
- Nuove costruzioni
- Edifici esistenti
REGOLAMENTI REGIONALI E ATTI DI INDIRIZZO IN MATERIA URBANISTICA ED EDILIZIA
Regolamenti:
- Norme regolamentari in materia edilizia (Parametri edilizi, opere pertinenziali, oneri di urbanizzazione e costo di costruzione)
- Norme regolamentari in materia urbanistica (Dotazioni territoriali, Insediamenti urbanistici)
Atti di indirizzo:
- Principali atti di indirizzo regionali in materia edilizia (elaborati progettuali minimi, modulistica, Recupero edilizio, PAI)
- Solo al termine del completamento di tutti i moduli, sarà possibile confermare lo svolgimento totale del Corso e quindi ricevere i relativi Crediti.