Descrizione
Il corso è rivolto ai professionisti iscritti negli albi professionali dei Geometri, Ingegneri e Geologi.
Aggiornamento della formazione del professionista che opera nel territorio, verso le tecniche di rappresentazione dello stesso in ambiente GIS, utilizzate nei portali nazionali e con particolare riferimento a quello recentemente attivato dall’Agenzia delle Entrate con la rappresentazione catastale del territorio, resa disponibile anche in conformità alle normative europee.
Il corso in oggetto vuol fornire ai partecipanti un mezzo per ottenere tutte le informazioni utili presenti nelle numerose banche dati pubbliche (nelle più svariate tipologie), correlabili anche in aree di grande dimensioni, consentendo la stratificazione delle rappresentazioni (ortofoto, piani regolatori, reti tecnologiche, assetto del territorio, carte geologiche, reti fognarie ed idriche, etc.) georeferenziate nei sistemi di riferimento nazionale.
Il corso si svolgerà in due giornate di 8 ore ciascuna di lezione, per un totale di 16 ore complessive.
Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo fissato in 25 unità.
Si allega:
- Programma didattico del corso